Incipit : |
Ti lascio, o figlia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Giulia, di lui moglie
|
Autori : |
J.D. Heinichen (comp.) G. Braccioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 7 feb. 1713 - Venezia
|
Testo : |
Ti lascio, o figlia; il ciel ti assista e more.
Mira ne' miei sospir qual sia l'empio martir che provo in core.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Calfurnia**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann David Heinichen (comp.) Grazio Braccioli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Johann David Heinichen, Calfurnia

Venezia, Marino Rossetti, 1713
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
ca. 7 feb. 1713 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Margherita Salvagnini (Giulia)
|
|