Incipit : |
Lascia almeno / che i tormenti del mio seno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,8 |
Personaggio : |
Edvige, sue figlie
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/01/1700 - Firenze
|
Testo : |
Lascia almeno che i tormenti del mio seno possa franger sospirando.
Seguirò con alma forte, sino a morte, la grandezza del comando.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Lascia almeno / che i tormenti del mio seno
Vinaccesi B. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
L' innocenza giustificata - Venezia, 26/12/1698
|
|
Titolo dell'opera : |
Carlo, re d'Alemagna
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Giacomo Maggi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Carlo, re d'Alemagna

Firenze, Vincenzio Vangelisti, [1700]
|
Posizione : |
n. 18 - atto.scena: 1.18 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
24/01/1700 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Anna Maria Coltellini (Edvige)
|
|