Incipit : |
Un sereno pensier mi nasce in petto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Gildippe, [sue figlie]
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/01/1700 - Firenze
|
Testo : |
Un sereno pensier mi nasce in petto e va dicendo al cuore: spera, spera.
Si cangerą degl'astri il torvo aspetto e girerą fortuna a noi men fiera.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Un sereno pensier mi nasce in petto
Vinaccesi B. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
L' innocenza giustificata - Venezia, 26/12/1698
|
|
Titolo dell'opera : |
Carlo, re d'Alemagna
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Giacomo Maggi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Carlo, re d'Alemagna

Firenze, Vincenzio Vangelisti, [1700]
|
Posizione : |
n. 38 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
24/01/1700 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Anna Marchesini (Gildippe)
|
|