Incipit : |
Dolce e fier / entro il mio seno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Giuditta, principessa di Svevia, vedova, prima d'un re di Svezia e poi di Ludovico Pio imperadore
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/1714 - Parma
|
Testo : |
Dolce e fier entro il mio seno un pensier vien dal timore, un ne vien dalla speranza.
Rio timor coll'agitarmi speme il cor col lusingarmi, deh lasciatemi costanza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Carlo, re d'Alemagna
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Carlo, re d'Alemagna
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Parma, Paolo Monti, 1714
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
05/1714 - Parma, Teatro Ducale : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Margherita Raimondi, detta la Salarina (Giuditta)
|
|