Incipit : |
Ah che se non ti cerco |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Giuditta, principessa di Svevia, vedova, prima d'un re di Svezia e poi di Ludovico Pio imperadore
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
[dopo febbraio] 1713 - Forlė
|
Testo : |
Ah che se non ti cerco nel centro del mio cor, mio caro e dolce amor, ti cerco invano.
Ovunque io volga il ciglio non veggo il mio bel figlio ma solo il mio dolor e 'l mio furor insano.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ah che se non ti cerco
Anonimo (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Carlo, re d'Alemagna - Genova, ded. 03/11/1699
|
|
Titolo dell'opera : |
La Giuditta di Baviera
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Giuseppe Maria Orlandini, La Giuditta di Baviera

Forlė, Giuseppe Merigendi, [1713]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 35
|
Rappresentazione : |
[dopo febbraio] 1713 - Forlė, Teatro
|
Interprete : |
Francesca Miniati (Giuditta)
|
|