Incipit : |
Speri invan, barbara sorte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Gildippe, figliuola di Giuditta e d'un re di Svezia, destinata sposa di Adalgiso
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
[dopo febbraio] 1713 - Forlė
|
Testo : |
Speri invan, barbara sorte, d'aterar quest'alma forte so svenasti il fido cor.
Sono, č ver, sono infelice ma pur sento che mi dice la costanza: soffri ancor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Non sperar, barbara sorte
Orlandini G.M. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Carlo, re d'Alemagna - Bologna, ded. 28/10/1713
|
|
Titolo dell'opera : |
La Giuditta di Baviera
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Giuseppe Maria Orlandini, La Giuditta di Baviera

Forlė, Giuseppe Merigendi, [1713]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
[dopo febbraio] 1713 - Forlė, Teatro
|
Interprete : |
Agata Landi (Gildippe)
|
|