Incipit : |
Tuona il cielo e i lampi oppone |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lotario, imperadore, figliuolo di Ludovico e d'Irmengarda
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
[dopo febbraio] 1713 - Forlì
|
Testo : |
Tuona il cielo e i lampi oppone alla audacia de' mortali.
Ma non giunge alle corone la superbia de' suoi strali.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Tuona il cielo e i lampi oppone
Vinaccesi B. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
L' innocenza giustificata - Venezia, 26/12/1698
|
|
Titolo dell'opera : |
La Giuditta di Baviera
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Giuseppe Maria Orlandini, La Giuditta di Baviera

Forlì, Giuseppe Merigendi, [1713]
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
[dopo febbraio] 1713 - Forlì, Teatro
|
Interprete : |
Antonio Maria Ristorini (Lotario)
|
|