Incipit : |
Mi giunge al sen / un raggio di speranza |
Forma : |
terzetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Edvige, figlia pure di Giuditta, amante e destinata sposa di Adalgiso, ambe figlie del svezzese Gildippe, figlia di Giuditta Giuditta, vedova d'un re di Svezia, poi di Ludovico Pio imperadore
|
Autori : |
B. Vinaccesi (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/01/1711 - Milano
|
Testo : |
Mi giunge al sen un raggio di speranza, ma qual balen che forz'ancor non ha. Ma quando al cor ei pių si avanza d'un astro pių seren ha la sembianza.
Lusinga ancor un lampo che risplende; ma il suo splendor far lieto a pien non sa. Ma poi se al cor vicin lo sento rinasce dal dolor il mio contento.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Mi palpita in seno
Vinaccesi B. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
L' innocenza giustificata - Venezia, 26/12/1698
|
|
Titolo dell'opera : |
L' innocenza giustificata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Benedetto Vinaccesi] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Benedetto Vinaccesi, L' innocenza giustificata

Milano, Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, [1711]
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: 3.03 / pos. B1; p. 39
|
Rappresentazione : |
25/01/1711 - Milano, Regio Ducal Teatro : versione riv.
|
Interprete : |
[non indicato] (Edvige) [non indicato] (Gildippe) [non indicato] (Giuditta)
|
|