Incipit : |
Se parte il fido cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Gildippe, figlia di Giuditta e d'un re di Svezia, destinata sposa di Adalgiso
|
Autori : |
F. Chelleri (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 7 feb. 1722 - Venezia
|
Testo : |
Se parte il fido cor dal caro e vago suo dolce ardore come torrente sento il dolore che 'l sen m'inonda.
Già vuole amor che la mia stella più non s'accenda più non risplenda per me sì bella, lieta e gioconda.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Ritorna il fido cor
Fiorè A.S. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
L' innocenza difesa - Roma, carn. 1720
|
|
Titolo dell'opera : |
L' innocenza difesa
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Fortunato Chelleri (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Fortunato Chelleri, L' innocenza difesa

Venezia, Marino Rossetti, 1722
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
ca. 7 feb. 1722 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Giustina Turcotti (Gildippe)
|
|