Incipit : |
L'alma oppressa da vari tormenti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Stratonica, sorella d'Arsacomo, amata da Mazeo, amante d'Artaserse
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/05/1716 - Napoli
|
Testo : |
L'alma oppressa da vari tormenti sparge a l'aure i suoi lamenti pur il core al suo dolore non sa pace mai trovar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La virtù trionfante de l'odio e de L'amore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, La virtù trionfante dell'odio e dell'amore

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1716
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 3.01 / pos. A; p. 42
|
Rappresentazione : |
03/05/1716 - Napoli, Teatro di Palazzo Reale : prima assoluta
|
Interprete : |
Agata Landi (Stratonica)
|
|