Incipit : |
Portami tra le piume |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arsacomo, prencipe d'Isseduno, fratello di Stratonica, favorito di Mazeo e innamorato di Berenice
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/05/1716 - Napoli
|
Testo : |
Portami tra le piume il mio diletto nume o faretrato arcier
Lungi dal suo splendore son lungi dal mio core la gioia ed il piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Portami tra le piume
Ziani M. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
La virtù trionfante dell'amore e dell'odio - Venezia, 26/12/1691
|
|
Titolo dell'opera : |
La virtù trionfante de l'odio e de L'amore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Alessandro Scarlatti, La virtù trionfante dell'odio e dell'amore

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1716
|
Posizione : |
n. 36 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
03/05/1716 - Napoli, Teatro di Palazzo Reale : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Vitali (Arsacomo)
|
|