Incipit : |
Va, dì pure al re tiranno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teodato, generale dell'armi del re e principe del sangue
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) G. Papis (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/01/1732 - Roma
|
Testo : |
Va, dì pure al re tiranno che servir non vo' un ingrato ch'ho a me stesso e al ciel giurato pria ch'a lui, la fedeltà.
Meco vieni, andiamo al campo, te suo duce ognuno aspetta, sveglia in sen ira e vendetta, non è tempo di pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Berenice*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Giuseppe Papis (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Natale Sarro, Berenice
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Roma, Antonio de' Rossi, [1732]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
13/01/1732 - Roma, Teatro Argentina
|
Interprete : |
Domenico Giuseppe Galletti (Teodato)
|
|