Incipit : |
Vedi, mi vuole oppresso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Artaserse, figlio di Dario re di Persia, sotto nome di Arsace principe dei Massageti
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) G. Papis (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/01/1732 - Roma
|
Testo : |
Vedi, mi vuole oppresso il mio destin crudele, parto; non m'è concesso restar più qui con te.
Là de' felici eroi nel placido soggiorno avremo uniti un giorno forse meglior mercé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Berenice*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Giuseppe Papis (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Natale Sarro, Berenice

Roma, Antonio de' Rossi, [1732]
|
Posizione : |
n. 31 - atto.scena: 3.13 / pos. C; p. 67
|
Rappresentazione : |
13/01/1732 - Roma, Teatro Argentina
|
Interprete : |
Annibale Pio Fabbri (Artaserse)
|
|