Incipit : |
Cieco amor, cieco sdegno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ginevra, moglie di Raimondo e madre d'Enrico
|
Autori : |
[T.G. Albinoni] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
1708 - Mantova
|
Testo : |
Cieco amor, cieco sdegno saettate un traditor;
chi tent๒ di nobil alma riportar barbara palma cada vittima al mio onor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Cieco amore, cieco sdegno
Legrenzi G. (comp.), Beregan N. (lib.) in:
Giustino - Bologna, 29/01/1692
|
|
Titolo dell'opera : |
L' ingratitudine castigata, o sia L'Alarico
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Tomaso Giovanni Albinoni] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, L' ingratitudine castigata, o sia L'Alarico

Mantova, Alberto Pazzoni, 1708
|
Posizione : |
n. 36 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
1708 - Mantova, Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Ginevra)
|
|