Incipit : |
L'alta tua gloria |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Raimondo, cavaliere sostenitore delle ragioni d'Alarico al trono
|
Autori : |
[T.G. Albinoni] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
1703 - Livorno
|
Testo : |
L'alta tua gloria sarà l'oggetto dell'amor mio ch'eccede in te.
Il fido core che porto in petto egli ha per anima solo la fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
La tua gloria è il primo oggetto
Albinoni T.G. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
L' ingratitudine gastigata - Venezia, 17/01/1698
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Alarico
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Tomaso Giovanni Albinoni ?] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, L' Alarico

Livorno, Iacopo Valsisi, 1703
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
1703 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
[non indicato] (Raimondo)
|
|