Incipit : |
Fin ch'ha libero il passo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ifigenia, figlia di Agamennone, ministra del Tempio di Diana
|
Autori : |
D. Scarlatti (comp.) C.S. Capece (lib.)
|
Data e Luogo : |
?15 feb. 1713 - Roma
|
Testo : |
Fin ch'ha libero il passo corre di sasso in sasso limpido, puro e bello il ruscelletto al mare.
Ma se gli vien ristretto il suo nativo letto, non sembra allor più quello, l'onde non ha più chiare.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ifigenia in Tauri**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Scarlatti (comp.) Carlo Sigismondo Capece (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Domenico Scarlatti, Ifigenia in Tauri

Roma, Antonio de' Rossi, 1713
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
?15 feb. 1713 - Roma, Teatro della Regina di Polonia, Palazzo Zuccari : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Ifigenia)
|
|