Incipit : |
Se il cor non è mio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Lidio, principe d'Eolia
|
Autori : |
G. Sellitto (comp.) C. De Palma ? (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1725 - Napoli
|
Testo : |
Se il cor non è mio, se sta nel tuo petto, donar non poss'io ad altri l'affetto, la fede e l'amor.
Sì, bella, tu sai, che amar non può mai chi privo è del cor.
|
Note: : |
* -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Amor d'un ombra e gelosia d'un aura*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Sellitto (comp.) Carlo De Palma ? (lib.) Carlo Sigismondo Capece (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Sellitto, Amor d'un'ombra e gelosia d'un'aura

Napoli, Angelo Vocola, 1725
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 1.16 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
prim. 1725 - Napoli, Teatro Nuovo : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Colasanti, detta la Falegnamina (Lidio)
|
|