Incipit : |
Che nomi sono, / che piaccion molto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Arideno, figlio d'Enrico, re d'Aragone, sotto nome d'Arideno
|
Autori : |
[M. Gasparini] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
1701 - Camigliano
|
Testo : |
Che nomi sono, che piaccion molto, che han dolce suono, diadema e scettro, vassalli e trono e ch'č pių dolce nome di re.
Ma nulla, nulla giovano a me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il principe selvaggio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Michelangelo Gasparini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Michelangelo Gasparini, Il principe selvaggio

Lucca, Domenico Ciuffetti, 1701
|
Posizione : |
n. 47 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
1701 - Camigliano, Teatro villa Santini : nuovo allestimento
|
Interprete : |
[non indicato] (Arideno)
|
|