Aria

Incipit  :  Pupille care / voi mi piagate
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Climene, principessa reale di Castiglia amante di Arideno
Autori :  A.S. Fiorè (comp.)
[F. Silvani] (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1715 - Torino
Testo :  Pupille care
voi mi piagate;
e 'l cor non può
lasciar di amarvi,
e ben sarò
costante ne' disastri.

A quel bel volto
sempre rivolto
il cor sen va
e immobile non sa
come cangiate amor
e se fido è l'ardor
lo dican gli astri.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
Pupille care, / non vi turbate
Anonimo (comp.), Giuvo N. (lib.)
in:  La costanza in cimento, o sia Il Radamisto - Bologna, carn. 1715
Titolo dell'opera :  L' Arideno*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Andrea Stefano Fiorè (comp.)
[Francesco Silvani] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Andrea Stefano Fiorè, L' Arideno
Torino, Gio. Battista Fontana, 1715
Posizione :  n. 02 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 9
Rappresentazione :  26/12/1715 - Torino, Teatro Carignano : prima assoluta
Interprete :  Santa Cavalli (Climene)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Pupille care, / non vi turbate nuova Zenobia
[non indicato]
 Anonimo
N. Giuvo
La costanza in cimento, o sia Il Radamisto
    Anonimo
    [N. Giuvo]
Bologna
Teatro Marsigli Rossi
carn. 1715 DPC0001305
          L2 Pupille care / voi mi piagate varianti estensive Climene
S. Cavalli
A.S. Fiorè
F. Silvani
L' Arideno*
    A.S. Fiorè
    [F. Silvani]
Torino
Teatro Carignano
26/12/1715 DRT0004591