Aria

Incipit  :  Amore č un nume / che cura puoco
Forma :  duetto
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Climene, principessa reale di Castiglia amante di Arideno
Irene, principessa reale di Aragona incognita sorella ed amante di Arideno
Autori :  A.S. Fiorč (comp.)
[F. Silvani] (lib.)
Data e Luogo :  26/12/1715 - Torino
Testo :  Amore č un nume
che cura puoco
che il suo bel fuoco
doni splendor.

Alma che langue
chiede al suo bene
non di quel sangue
tinte ha le vene
ma di qual tempra
sia in petto il cor.

Ragion di regno
dal soglio esclude
quella virtude
che nuda va.

Basso vapore
che in alto ascende
sin lo splendore
del sole offende
del sol che in nube
cangiar lo sa.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
aggiunte le 2 strofe di Irene
Amore č un nume / che cura poco
Gasparini M. (comp.), Silvani F. (lib.)
in:  Il principe selvaggio - Camigliano, 1701
Titolo dell'opera :  L' Arideno*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Andrea Stefano Fiorč (comp.)
[Francesco Silvani] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Andrea Stefano Fiorč, L' Arideno
Torino, Gio. Battista Fontana, 1715
Posizione :  n. 11 - atto.scena: 1.12 / pos. B; p. 25
Rappresentazione :  26/12/1715 - Torino, Teatro Carignano : prima assoluta
Interprete :  Santa Cavalli (Climene)
Teresa Muzzi (Irene)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Amore č un nume / che cura poco nuova Irene
[non indicato]
M. Gasparini
F. Silvani
Il principe selvaggio
    M. Gasparini
    F. Silvani
Camigliano
Teatro villa Santini
1701 DPC0001043
          L2 Amor č un nume / che cura poco ripresa Irene
T. Muzzi
 Anonimo
F. Silvani
Il principe selvaggio
    Anonimo
    [F. Silvani]
Modena
Teatro Rangoni
ded. 04/02/1713 DPC0001291
          L2 Amore č un nume / che cura puoco varianti estensive Climene
Irene
T. Muzzi
A.S. Fiorč
F. Silvani
L' Arideno*
    A.S. Fiorč
    [F. Silvani]
Torino
Teatro Carignano
26/12/1715 DRT0004591