Incipit : |
Due pupillette / vado a mirar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Licomede, re di Sciro
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) [C.S. Capece] (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/1715 - Vicenza
|
Testo : |
Due pupillette vado a mirar che sdegnosette d'un cor già vinto san trionfar.
Con dolce orgoglio in sì bei nodi già m'hanno avvinto che non mi voglio più liberar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Due pupillette / vado a mirar
Scarlatti D. (comp.), Capece C.S. (lib.) in:
Tetide in Sciro - Roma, 10/01/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
Tetide in Sciro*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) [Carlo Sigismondo Capece] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carlo Francesco Pollarolo, Tetide in Sciro

Vicenza, Tomaso Lavezari, 1715
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.05 / pos. B; p. 12
|
Rappresentazione : |
05/1715 - Vicenza, Teatro delle Grazie : prima assoluta
|
Interprete : |
Stefano Romani, detto il Pignattino (Licomede)
|
|