Incipit : |
Osa e spera. Sì, farò |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Massimiano, già stato imperadore, padre di Fausta
|
Autori : |
A. Lotti (comp.) [A. Zeno] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/11/1716 - Vienna
|
Testo : |
Osa e spera. Sì, farò di quell'empio con la morte la mia pace e 'l tuo riposo.
E in quel trono accoglierò te compagno di mia sorte, te di Fausta amante e sposo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
parafrasi
Con la morte di un tiranno
Gasparini F. (comp.), Pariati P. (lib.) in:
Costantino - Venezia, 11/11/1711
|
|
Titolo dell'opera : |
Costantino*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Lotti (comp.) Johann Joseph Fux (altro comp.) [Antonio Caldara] (altro comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Pietro Pariati] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Lotti, Costantino

Vienna, Gio. Van Ghelen, [1716]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
19/11/1716 - Vienna, Imperiale teatro di corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Silvio Garghetti (Massimiano)
|
|