Incipit : |
Se tu lo sai, / di due vezzosi rai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Erminia, principessa reale d'Antiochia, amante di Tancredi
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/11/1723 - Venezia
|
Testo : |
Se tu lo sai, di due vezzosi rai quanto è cocente l'ardore che si sente so che tu avrai qualche pietà di me.
L'occhio mirò e 'l cuore n'avvampò; senza quel viso in cui è il sol diviso viver non so se la mia vita egl'è.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se tu lo sai, / di due vezzosi rai
Ruggieri G.M. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Armida abbandonata - Venezia, 10/11/1707
|
|
Titolo dell'opera : |
Armida abbandonata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Buini, Armida abbandonata

Venezia, Carlo Buonarrigo, [1723]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
27/11/1723 - Venezia, Teatro Giustiniano di San Moise : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Francesca Lebretti (Erminia)
|
|