Incipit : |
Forse quell'ombra amata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Druso, figlio di Tiberio, e di Giulia, et amico di Germanico
|
Autori : |
C.F. Pollarolo (comp.) [P.G. Barziza] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 25 gen. 1716 - Venezia
|
Testo : |
Forse quell'ombra amata girando a te d'intorno condanna il tuo dolore.
Caro non sospirar dice, non pił penar, dą pace al tuo bel core.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Germanico**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carlo Francesco Pollarolo (comp.) [Pietro Giorgio Barziza] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carlo Francesco Pollarolo, Il Germanico

Venezia, Marino Rossetti, 1711 [ma 1716]
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
ca. 25 gen. 1716 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Girolamo Albertini, detto Momoletto (Druso)
|
|