Incipit : |
T'amo tanto o bell'Elmira |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Clearco, gener. dell'armi di Dorisbe
|
Autori : |
A. Scarlatti (comp.) G.D. Pioli (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/05/1709 - Napoli
|
Testo : |
T'amo tanto o bell'Elmira ch'il mio labro se sospira fa geloso in petto il core.
Gela il cor se pur ti guardo mentre teme che lo sguardo siegua amante il tuo splendore.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor volubile e tiranno**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Alessandro Scarlatti (comp.) Giovan Domenico Pioli (lib.) Giuseppe Papis (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Alessandro Scarlatti, L' amor volubile e tiranno

Napoli, Dom. Ant. Parrinoe e Michele-Luigi Muzio, 1709
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.01 / pos. B1; p. 23
|
Rappresentazione : |
25/05/1709 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco De Grandis, detto Chechino del Ruspoli (Clearco)
|
|