Incipit : |
Bella costanza e fé |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Elmira, pastorella, che si scopre per Eurice, figlia di Aldano re di Svezia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [G.D. Pioli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 17/04/1716 - Londra
|
Testo : |
Bella costanza e fé Il cor vorria da te;
Saria dolor, se traditor poi fossi a me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Bella costanza e fé
Scarlatti A. (comp.), Lalli D. (lib.) in:
Tigrane, overo L'egual impegno di amore e di fede - Napoli, 16/02/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Clearte*
opera [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) [Giovan Domenico Pioli] (lib.) [Giuseppe Papis] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Clearte

Londra, Jacob Tonson, 1716
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.03 / pos. B; p. 28
|
Rappresentazione : |
ded. 17/04/1716 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Anastasia Robinson (Elmira)
|
|