Incipit : |
Spera, sì, / che amor un dì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
Cilene, sorella d'Arminio
|
Autori : |
A. Massarotti (comp.) AA. VV. (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/01/1716 - Fano
|
Testo : |
Spera, sì, che amor un dì amor consolerà la tua speranza.
Vedrò qual può l'ardor del cor e ciò che far saprà la tua costanza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Spera, sì, / che un dì
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
L' Eumene - Reggio Emilia, fiera 1714
|
|
Titolo dell'opera : |
La pace generosa*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Angelo Massarotti (comp.) AA. VV. (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Angelo Massarotti, La pace generosa

Fano, Bernardino Vigolini [!], [1716]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
02/01/1716 - Fano, Teatro della Fortuna : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacinto Fontana, detto Farfallino (Cilene)
|
|