Incipit : |
Se lascio di sperare |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ismena, di lui moglie
|
Autori : |
A. Massarotti (comp.) AA. VV. (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/01/1716 - Fano
|
Testo : |
Se lascio di sperare che il duol si cangerà lasci d'andare al mare il ruscelletto.
Ma spero aver pietà dal ciel, che ben lo sa, che il duolo del mio cor è il mio diletto.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Se lascio d'amare
Vivaldi A. (comp.), Noris M. (lib.) in:
Nerone fatto Cesare - Venezia, ca. 19 feb. 1715
|
|
Titolo dell'opera : |
La pace generosa*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Angelo Massarotti (comp.) AA. VV. (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Angelo Massarotti, La pace generosa

Fano, Bernardino Vigolini [!], [1716]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
02/01/1716 - Fano, Teatro della Fortuna : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesco Natali, detto il Perugino (Ismena)
|
|