Incipit : |
Perché viva l'amato bene / io contento morir saprò |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4+5 |
Personaggio : |
Lutezio, proce
|
Autori : |
G.A. Perti (comp.) M. Noris (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/01/1696 - Roma
|
Testo : |
Perché viva l'amato bene io contento morir saprò
e seguace del suo piè tutto amore e tutto fé ombra errante ognor sarò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Penelope la casta*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giacomo Antonio Perti (comp.) Matteo Noris (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giacomo Antonio Perti, Penelope la casta

Roma, Buagni, 1696
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 1.12 / pos. B; p. 21
|
Rappresentazione : |
25/01/1696 - Roma, Teatro Tordinona : prima assoluta
|
Interprete : |
Bonaventura Federici (Lutezio)
|
|