Incipit : |
Chi ad amor dà in cor ricetto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ellenia, sorella di Arideo, amante di Pirro
|
Autori : |
[C. Monari] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
[prim.] 1719 - Bologna
|
Testo : |
Chi ad amor dà in cor ricetto piacer sente e doglia insieme; il piacer vien dalla speme e la doglia dal timor.
Ma il piacer con la speranza more e sol la doglia avanza quando amor sta chiuso in petto sol per forza del rossor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diverso il distico finale
Chi ad amor dà in cor ricetto
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Il Pirro - Roma, 23/01/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Pirro
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Clemente Monari (comp.) Andrea Stefano Fiorè ? (comp.) Antonio Caldara ? (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Clemente Monari, Il Pirro

Bologna, Rossi e compagni, [1719]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
[prim.] 1719 - Bologna, Teatro Malvezzi : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Margherita Merighi (Ellenia)
|
|