Incipit : |
Fedele a te son io |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Demetrio, suddito di Pirro, e confidente di Arideo
|
Autori : |
[C. Monari] (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
[prim.] 1719 - Bologna
|
Testo : |
Fedele a te son io e sol così quest'alma in calma può goder.
Col freddo suo timore più non s'afanna il core perché tu non morrai e fin che tu vivrai nel seno avrò piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Pirro
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Clemente Monari (comp.) Andrea Stefano Fiorè ? (comp.) Antonio Caldara ? (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Clemente Monari, Il Pirro

Bologna, Rossi e compagni, [1719]
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 5.02 / pos. C; p. 66
|
Rappresentazione : |
[prim.] 1719 - Bologna, Teatro Malvezzi : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Battista Pinacci (Demetrio)
|
|