Incipit : |
Addio, ingrato, infido addio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Iside, figlia d'Inaco, destinata sposa d'Osiri
|
Autori : |
[C.H. Graun] (comp.) [A.M. Lucchini] (lib.)
|
Data e Luogo : |
[aprile 1749] - Wolfenbüttel
|
Testo : |
Addio, ingrato, infido addio, non temer l'aspetto mio. Resta in pace se può mai pace aver un empio cor.
Già da te parto per sempre non vedrai più questi rai fier rimprovero al tuo amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Giove in Argo
melodrama pastorale
|
Autori dell'opera : |
[Carl Heinrich Graun] (comp.) [Antonio Maria Lucchini] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Carl Heinrich Graun, Giove in Argo

[S.l.], [s.n.], [1749]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.02 / pos. C
|
Rappresentazione : |
[aprile 1749] - Wolfenbüttel, Teatro Ducale
|
Interprete : |
[non indicato] (Iside)
|
|