Incipit : |
Pensa al regno / e a chi lo dona |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
Ceraste, privato del tiranno. Amante dissimulato di Giocasta. Adulatore
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 15 gen. 1721 - Venezia
|
Testo : |
Pensa al regno e a chi lo dona, pensa al cielo e pensa a te.
Se v'ha poi chi sprezzi il regno chi non tema il padre, il cielo, chi non doni il core a te; pensa ad altri e credi a me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigone
tragedia ristretta ad uso di cantarsi
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) [Benedetto Pasqualigo] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Antigona

Venezia, Marino Rossetti, 1721
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
ca. 15 gen. 1721 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Chiara Orlandi, detta la Mantovanina (Ceraste)
|
|