Incipit : |
Traditori sposi indegni |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ormindo, creduto padre di Giocasta. Pastore cortigiano
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 15 gen. 1721 - Venezia
|
Testo : |
Traditori sposi indegni, d'imeneo sieno i legami aspri nodi a l'empio cor;
là di carcere profondo sopra talamo tremendo vi sia pronubo il furor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigone
tragedia ristretta ad uso di cantarsi
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) [Benedetto Pasqualigo] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Antigona

Venezia, Marino Rossetti, 1721
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 4.08 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
ca. 15 gen. 1721 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Antonio Denzio (Ormindo)
|
|