Incipit : |
Giusto è ben se l'oltraggio fu mio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Agenore, principe del sangue reale, e zio materno di Meleagro
|
Autori : |
M. Ziani (comp.) P.A. Bernardoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
16/08/1706 - Vienna
|
Testo : |
Giusto è ben se l'oltraggio fu mio, che a me tocchi il piacer di punirlo.
S'altra mano il mio sdegno v'adopra tutta perde la gloria dell'opra e par quasi assai vil da soffrirlo.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Meleagro**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Marc'Antonio Ziani (comp.) Pietro Antonio Bernardoni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Marc'Antonio Ziani, Meleagro

Vienna, Eredi Cosmeroviani, [1706]
|
Posizione : |
n. 37 - atto.scena: 3.07 / pos. B; p. 49
|
Rappresentazione : |
16/08/1706 - Vienna, Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Rainiero Borrini (Agenore)
|
|