Incipit : |
So ben io che più d'un volto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Alindo, servo di Tirsi
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
1694 - [Parma ?]
|
Testo : |
So ben io che più d'un volto a te piace vagheggiar.
Questo è l'uso d'oggidì tutte, tutte fan così molti bramano ma non amano che tradire ed inganar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza in amor vince l'inganno**
dramma pastorale
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Anonimo (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, La costanza in amor vince l'inganno

Parma, Ippolito e Francesco Maria Rosati, 1694
|
Posizione : |
n. 41 - atto.scena: 3.19 / pos. C; p. 64
|
Rappresentazione : |
1694 - [Parma ?] : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Alindo)
|
|