Incipit : |
Dolce mia vita, / cor del mio seno |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Atalanta, principessa d'Arcadia sotto nome di Clori Meleagro, prencipe d'Italia [= Etolia] sotto nome di Tirsi
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
11/1697 - Parma
|
Testo : |
Dolce mia vita, cor del mio seno sempre quest'alma t'adorerà.
Al tuo splendore questo mio core Clitia fedele s'aggirerà.
Alma del core spirto de l'alma sempre costante t'adorerò.
Sarò contento nel mio tormento se per te o cara spirar potrò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Atalanta
dramma pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Anonimo (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' Atalanta

Parma, Alberto Pazzoni e Paolo Monti, 1697
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.19 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
11/1697 - Parma, Teatro Ducale
|
Interprete : |
Giovanna Atti Gabrielli (Atalanta) Nicola Tricarico (Meleagro)
|
|