Incipit : |
Se beltà che ti compiacque |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Meleagro, principe d'Italia [!] sotto nome di Floro
|
Autori : |
[Anonimo ?] (comp.) Anonimo (lib.) A. Arcoleo (lib.)
|
Data e Luogo : |
24/06/1697 - Venezia
|
Testo : |
Se beltà che ti compiacque t'apre mai rinchiuso arcano fora insano il rivelar.
Può il secreto in chi non tacque le dolcezze al godimento pentimento amareggiar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Felicità d'imenei dal destino*
pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
[Anonimo ?] (comp.) Anonimo (lib.) Antonio Arcoleo (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Felicità d'imenei dal destino

Venezia, Antonio Polidoro, 1697
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 3.11 / pos. C; p. 49
|
Rappresentazione : |
24/06/1697 - Venezia, Giardino di palazzo Altieri : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Meleagro)
|
|