Aria

Incipit  :  Quante frodi insegna amore
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Silvia, pastori
Autori :  G. Mazzoleni (comp.)
Anonimo (lib.)
Data e Luogo :  ded. 18/01/1699 - Rovigo
Testo :  Quante frodi insegna amore
tutte, tutte usar saprò.

Se crudel mi fuggi e sprezzi
con il labro e con i vezzi
il tuo core abbatterò.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Quante frodi insegna amore
Anonimo (comp.)
in:  La costanza in amor vince l'inganno - [Parma ?], 1694
Titolo dell'opera :  La costanza in amor vince l'inganno*  
opera pastorale
Autori dell'opera :  Giacomo Mazzoleni (comp.)
Anonimo (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Giacomo Mazzoleni, La costanza in amor vince l'inganno
Ferrara, Bernardino Pomatelli, [1699]
Posizione :  n. 08 - atto.scena: 1.08 / pos. B; p. 16
Rappresentazione :  ded. 18/01/1699 - Rovigo, Teatro Manfredini : prima assoluta
Interprete :  [non indicato] (Silvia)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Quante frodi insegna amore nuova Silvia
[non indicato]
 Anonimo
La costanza in amor vince l'inganno**
    Anonimo
    Anonimo
[Parma ?]
1694 DPC0000859
          riproposta    [non indicato]
   La costanza in amor vince l'inganno
    Anonimo
    Anonimo
Treviso
Teatro Santa Margherita
ded. 07/10/1696 DRT0012403
          L2 Quante frodi insegna amore ripresa Silvia
[non indicato]
G. Mazzoleni
 Anonimo
La costanza in amor vince l'inganno*
    G. Mazzoleni
    Anonimo
Rovigo
Teatro Manfredini
ded. 18/01/1699 DRT0012405
          L2 Quante frodi insegna amore ripresa Silvia
[non indicato]
A. Caldara
 Anonimo
Atalanta, overo La costanza in amor vince l'inganno
    A. Caldara
    Anonimo
Saltzthal
Teatro Ducale
[1711?] DRT0005989