Incipit : |
Però non ti fidar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Alindo, confidente di Meleagro
|
Autori : |
[A. Caldara] (comp.) Anonimo (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/02/1711 - Roma
|
Testo : |
Però non ti fidar Alindo bada a te. Forse ti può ingannar questa donzella perché ogni donna bella così fa. Chi sa... Alindo bada a te.
Ma da mill'altre io sento che ad esse dà tormento del mio piacevol viso un guardo, un vezzo, un riso. Or dunque perché no quest'altra non si può innamorar di me? Perché?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza in amor vince l'inganno
dramma pastorale
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Anonimo (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Caldara, La costanza in amor vince l'inganno

Roma, Antonio de Rossi, [1711]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
09/02/1711 - Roma, Palazzo Bonelli : versione riv.
|
Interprete : |
Giovanni Battista Cavana (Alindo)
|
|