Incipit : |
Non è sì fida / d'intorno al lume |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Atalanta, col nome di Tirsi [!, nel testo Clori] Meleagro, col nome di Tirsi
|
Autori : |
[A. Caldara] (comp.) Anonimo (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/02/1711 - Roma
|
Testo : |
Non è sì fida d'intorno al lume con le sue piume la farfalletta.
Quanto s'affida nel caro oggetto quel dolce affetto che l'alma alletta.
Non è sì amante del suo conforto se mira il porto la navicella.
Quanto costante nel caro amore sarà il mio core per te mia bella.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza in amor vince l'inganno
dramma pastorale
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Anonimo (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Caldara, La costanza in amor vince l'inganno

Roma, Antonio de Rossi, [1711]
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 2.13 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
09/02/1711 - Roma, Palazzo Bonelli : versione riv.
|
Interprete : |
Caterina Petrolli (Atalanta) Giovanni Battista Minelli (Meleagro)
|
|