Incipit : |
Sì, de' tuoi lumi o caro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Atalanta, col nome di Tirsi [!, nel testo Clori]
|
Autori : |
[A. Caldara] (comp.) Anonimo (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/02/1711 - Roma
|
Testo : |
Sì, de' tuoi lumi o caro il vago e vivo sguardo fa liete l'aure ancor ch'in tutto imprime amor dove si gira e in ogni loco mira chi l'adora.
Lo sa questo mio petto che così dolce effetto ....................
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza in amor vince l'inganno
dramma pastorale
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Anonimo (lib.)
|
Fonte : |
libretto: nuova edizione Antonio Caldara, La costanza in amor vince l'inganno

Roma, Antonio de Rossi, [1711]
|
Posizione : |
n. 43 - atto.scena: 3.23 / pos. C; p. 70
|
Rappresentazione : |
09/02/1711 - Roma, Palazzo Bonelli : versione riv.
|
Interprete : |
Caterina Petrolli (Atalanta)
|
|