Incipit : |
È semplice chi crede |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Atalanta, principessa d'Arcadia sotto nome di Clori
|
Autori : |
[A. Caldara] (comp.) Anonimo (lib.)
|
Data e Luogo : |
[1711?] - Saltzthal
|
Testo : |
È semplice chi crede ai detti degl'amanti
fin che li dura al core il capriccio d'amore assai promettono ma nulla attendono e son nella sua fé sempre incostanti.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
È semplice chi crede
Anonimo (comp.) in:
La costanza in amor vince l'inganno - [Parma ?], 1694
|
|
Titolo dell'opera : |
Atalanta, overo La costanza in amor vince l'inganno
drama pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Anonimo (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Caldara, Atalanta, overo La costanza in amor vince l'inganno

Wolfenbüttel, C. Bartsch, [1711?]
|
Posizione : |
n. 22 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 66
|
Rappresentazione : |
[1711?] - Saltzthal, Teatro Ducale
|
Interprete : |
[non indicato] (Atalanta)
|
|