Incipit : |
Sì, sì, mi contenta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Atalanta, prencipessa d'Arcadia, sotto nome di Clori
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
fiera ago. 1714 - Bergamo
|
Testo : |
Sì, sì, mi contenta né il core tormenta incerta speranza.
Deh mi credi, ella mi dice, farà te felice del tuo bene la sola costanza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sì, sì, mi contenta
Caldara A. (comp.), Anonimo (lib.) in:
Il Meleagro - Brescia, 1710
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Atalanta, o sia La costanza d'amore negl'inganni*
dramma pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Anonimo (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, L' Atalanta, o sia La costanza d'amore negl'inganni

Milano, Giuseppe Pandolfo Malatesta, 1714
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
fiera ago. 1714 - Bergamo, Nuovo Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Atalanta)
|
|