Incipit : |
Morirei se la speranza |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Silvia, pastori
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
fiera ago. 1714 - Bergamo
|
Testo : |
Morirei se la speranza, bel conforto, non portasse a questo sen
Spero sė con la costanza giunger anche un giorno al porto del bramato caro ben.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Morirei se la speranza
Anonimo (comp.) in:
La costanza in amor vince l'inganno - [Parma ?], 1694
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Atalanta, o sia La costanza d'amore negl'inganni*
dramma pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Anonimo (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, L' Atalanta, o sia La costanza d'amore negl'inganni

Milano, Giuseppe Pandolfo Malatesta, 1714
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
fiera ago. 1714 - Bergamo, Nuovo Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Silvia)
|
|