Incipit : |
T'ho già annasato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Alindo, servo di Tirsi
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
fiera ago. 1714 - Bergamo
|
Testo : |
T'ho già annasato palato vasto di troppo pasto non fai per me tu sei galante ma un sol amante non è per te.
Uno per ciglio vi fai sbadiglio uno per dente ti par niente quanto son crini tant'amorini tu vuoi affé ma che succede? che simil fede si dà di piè.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
T'ho già annasato
Caldara A. (comp.), Anonimo (lib.) in:
Il Meleagro - Brescia, 1710
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Atalanta, o sia La costanza d'amore negl'inganni*
dramma pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Anonimo (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, L' Atalanta, o sia La costanza d'amore negl'inganni

Milano, Giuseppe Pandolfo Malatesta, 1714
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 3.14 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
fiera ago. 1714 - Bergamo, Nuovo Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Alindo)
|
|