Incipit : |
In due begl'occhi, amor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Adalgiso, suo figlio
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/1702 - Siena
|
Testo : |
In due begl'occhi, amor, di questo amante cor posta ha la sorte.
In due pupille vaghe trovo salute e piaghe, e vita e morte.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
In doi begl'occhi, amor
Vinaccesi B. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
L' innocenza giustificata - Venezia, 26/12/1698
|
|
Titolo dell'opera : |
La Giuditta di Baviera
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La Giuditta di Baviera

Siena, stamperia del Publico. Fantini, e Gatti, 1702
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 11
|
Rappresentazione : |
07/1702 - Siena, Palazzo Pubblico
|
Interprete : |
Nicola Remolini (Adalgiso)
|
|