Incipit : |
Donzelle care / per farvi amare |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Nerina, damigella della corte di Giuditta
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/1702 - Siena
|
Testo : |
Donzelle care per farvi amare se non vi è il genio non val beltà.
Che il genio è quello che dona il bello a chi non l'ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
soppressi i primi 3 vv. della 2a strofa
Donzelle care / per farvi amare
Pollarolo C.F. (comp.), Scarlatti A. (comp.), De Luca S. (comp.), David D. (lib.) in:
Creonte, tiranno di Tebe - Napoli, prim. 1699
|
|
Titolo dell'opera : |
La Giuditta di Baviera
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La Giuditta di Baviera

Siena, stamperia del Publico. Fantini, e Gatti, 1702
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 1.15 / pos. A; p. 24
|
Rappresentazione : |
07/1702 - Siena, Palazzo Pubblico
|
Interprete : |
Francesco Passarini (Nerina)
|
|