Incipit : |
Come langue il mio cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Rosalba, figlia d'Ecato re di Creta, sposa d'Alidoro
|
Autori : |
G. Valentini (comp.) A.D. Rossi (lib.)
|
Data e Luogo : |
[gen.] 1715 - Cisterna
|
Testo : |
Come langue il mio cor s'io ti vedrò languir sarò felice.
Perché l'altrui dolor conforto è del martir d'un infelice.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La costanza in amore**
dramma
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Valentini (comp.) Angelo Donato Rossi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Valentini, La costanza in amore

Roma, Dom. Ant. Ercole, [1715]
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
[gen.] 1715 - Cisterna, palazzo Caetani : prima assoluta
|
Interprete : |
Alessandro Barberi (Rosalba)
|
|