Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
La rondinella / che presa al laccio
Forma :
aria
Metro dei versi :
5
Personaggio :
Dori
,
ninfa creduta sua figlia
Autori :
[G.M. Buini] (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :
26/12/1723 - Bologna
Testo :
La rondinella
che presa al laccio
da quell'impaccio
vuol libertà.
Ma non potendo
la meschinella
salta gemendo
di qua e di là.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
La tortorella, / che presa la laccio
Buini G.M. (comp.), Gigli G. (lib.)
in:
La fede ne' tradimenti
- Faenza, estate 1723
Titolo dell'opera
:
La ninfa riconosciuta
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giuseppe Maria Buini (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Giuseppe Maria Buini,
La ninfa riconosciuta
Bologna, Costantino Pisarri, [1724]
Posizione :
n. 19 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 33
Rappresentazione
:
26/12/1723 - Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta
Interprete :
Anna Cosimi (
Dori
)
Stemma dell'Aria:
4
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
La tortorella, / che presa la laccio
nuova
Fernando
C. Belisani
G.M. Buini
G. Gigli
La fede ne' tradimenti
*
G.M. Buini
G. Gigli
Faenza
Teatro dell'Accademia dei Remoti
estate 1723
DRT0017835
L2
La rondinella / che presa al laccio
varianti locali
Dori
A. Cosimi
G.M. Buini
F. Silvani
La ninfa riconosciuta
*
G.M. Buini
F. Silvani
Bologna
Teatro Formagliari
26/12/1723
DPC0001488
L3
La tortorella / ch'è presa al laccio
varianti locali
Silvio
C. Zoboli
G.M. Buini
F. Silvani
La ninfa riconosciuta
G.M. Buini
F. Silvani
Parma
Teatro Ducale
ded. 21/12/1725
DRT0030103
L2
La tortorella, / del falco all'ira
ripresa
Filindo
R. Bombaciari
G.M. Buini
P. Averara
Il regno posposto ad amore
G.M. Buini
AA. VV.
[P. d' Averara]
Reggio Emilia
Teatro Pubblico
02/02/1732
DRT0036039